Un’alimentazione corretta ed equilibrata è il sistema più adatto per soddisfare i bisogni energetici e nutrizionali degli sportivi sia amatoriali che professionisti: una combinazione degli alimenti adeguata, la varietà, il giusto apporto idrico, la giusta integrazione sono fattori imprescindibili per un buon risultato sportivo.
Un’attività sportiva qualunque essa sia (di resistenza, endurance, ciclismo, calcio, basket, body building, nuoto….) se non associata ad un’alimentazione ADEGUATA difficilmente può portare a buoni risultati.
Gli errori più comuni che spesso riscontro sono:
- una carenza nutrizionale di principi fondamentali (vitamine e minerali in primis);
- un ridotto intake calorico con conseguente perdita muscolare negli sport di resistenza ed endurance;
- un eccesso di introito proteico o lipidico nel tentativo di una crescita muscolare;
- Un eccesso calorico con difficoltà di dimagrimento per chi pratica attività sportiva ai fini di un dimagrimento;
- Un abuso di integratori spesso non ben distribuiti nell’arco della giornata e assunti senza un piano personalizzato (il mio amico prende quello allora lo predo anche io).
Ognuno dovrebbe avere un proprio piano alimentare, associato al tipo di allenamento praticato, allo stile di vita condotto e alla propria attività lavorativa (es. segretaria vs. lavoro di pulizia, oppure impiegato vs. muratore….).