Vi descrivo brevemente le proprietà di questo pesce e vi propongo una ricettina facile facile.
100 g forniscono solamente 109 kcal.
Molto ricco in proteine 16,9 g ad elevato valore biologico, perché ricche di aminoacidi essenziali
carboidrati praticamente assenti e
con apporto di grassi pari al 4,2 g principalmente grassi polinsaturi appartenenti agli omega 3 un ottimo alleato nella prevenzione nelle malattie cardiovascolari.
Buona fonte di vitamine (in particolare B6, B3, B12 e A) e di minerali, tra i quali spiccano potassio, selenio, ferro, fosforo, sodio e calcio
Trascurabile invece la quantità di colesterolo.Il suo gusto delicato lo rende adatto a diversi tipi di ricette, ma essendo un pesce che può raggiungere dimensioni molto elevate accumulando al suo interno metalli pesanti come il mercurio
consiglio sempre di acquistare tranci che provengano da pesci di modeste dimensioni
Questo in particolare durante la gravidanza e allattamento. 
GUAZZETTO DI PESCE SPADA
Un ottimo piatto che può presentarti sia come antipasto che come secondo piatto eventualmente completato con un buon contorno di verdura e qualche crostino. Molto semplice la preparazione. Il suo sapore sarà delizioso.
Dopo aver fatto rosolare un aglio in un cucchiaio di olio allungato con acqua,
aggiungere i pomodori (io uso i Picadilly) tagliati a metà. Fate cuocere a fuoco basso con coperchio per qualche minuto…. noterete che la pelle dei pomodori si toglierà da sola.
A questo punto aggiungete lo spada a pezzetti piccoli e del peperoncino secondo il proprio gusto.Fate cuocere per circa 20 minuti sfumando con mezzo bicchiere di vino se gradito.
Spento il fuoco grattugiate sopra della buccia di limoni biologici non trattati e mescolate aggiungendo un filo di olio EVO a crudo.Il sapore sarà fantastico