Dott.ssa Alessia Storti

Articoli dal blog

LE CASTAGNE

Novembre 19, 2020

In questo periodo mi viene spesso posta una d1omanda:

"Posso mangiare le castagne? In che momento della giornata? E quante? "

Per questo ho pensato di dare una risposta per tutti.

Le castagne appartengono al gruppo della frutta secca, ma per il loro contenuto di amido sono molto più simili a riso e patate e per questo un ottimo sostituto proprio di questi ultimi due.

Possono essere consumate bollite, arrostite, oppure utilizzando la farina di castagne in diverse preparazioni (crepes, pancake, frittelle, castagnccio...)

Per 100 g apportano:

  • 174 Kcal
  • 2,9 g di proteine
  • 1,7 g di grassi
  • 36,7 g di carboidrati (principalmente amido)

Proprio per questo risultano essere un ottimo spuntino energetico pre-attività oppure un'ottima colazione (magari sottoforma di farina di castagne); nel caso invece vengano consumate nella cena ridurre o eliminare (a seconda delle situazioni😉) l'apporto di pane o altra fopnte di cereali.

Dose consigliata? 🤔🤔🤔bella domanda....

Sui 100 g è un quantitativo più che sufficiente e credo appagante, che corrisponde a circa 6-7 castagne.

A questo punto non mi resta che allegarvi una ricettina deliziosa, pratica e rapida🤤🤤😋 ma soprattutto mododose, valida come spuntino oppure come colazione.

INGREDIENTI:

  • 3 cucchiai di farina ci castagne
  • latte qb per sciogliere bene la farina (circa 70 ml)
  • uvetta e pinoli

Aggiungere lentamente il latte alla farina fino a fare sciogliere completamente i grumi, aggiungere in seguito uvetta e pinoli (ri cordarsi di fare ammollare l'uvetta nell'acqua qualche minuto); a questo punto scaldare un padellino con poco olio e quando è ben caldo colare il nostro impasto che avrà una cosistenza pastellosa. Cuocerlo qualche minuto per parte e d è pronto.

Può essere accompagnato anche da un cucchiaio di ricotta o da marmellata.

Ultimi articoli

Aprile 22, 2021
Il pericolo delle App conta calorie

Negli ultimi tempi sto notando un atteggiamento molto preoccupante riguardo l'utilizzo delle app conta calorie soprattutto nella fascia adolescenziale, ma non sono immuni anche le generazioni successive.Noto che la maggior parte degli utilizzatori di queste app tende non manifestare livelli di ossessione verso l’alimentazione e/o l’esercizio fisico praticato in modo compulsivo.Apparentemente si può pensare che […]

Febbraio 23, 2021
GLI AGRETTI

Oggi vi presento un piatto molto semplice gustoso e ricco di proprietà…. I protagonisti sono gli agretti, noti anche come barbe di frate. Ortaggi tipicamente primaverili (qualcuno possiamo già trovarlo ), hanno molte proprietà a cominciare dal buon apporto di fibra, vitamine e minerali ,ma la funzione depurativa è sicuramente quella più significativa nel sostenere […]

Contattami subito

Compila il form qui sotto, ti risponderò nel minor tempo possibile

    Per prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali - Cliccare qui


    Design by 
     Company Make Up
    × Serve aiuto?